AGLIENTU: CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
AGLIENTU: CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
La festa nella chiesa di San Giovanni di Cuoni ad Aglientu
Contrariamente alle aspettative la festa di San Giovanni Battista non si svolge il 24 giugno. In quella data, però, le genti degli stazzi vicini e del paese di Aglientu si ritrovano nella località per una scampagnata con pranzo collettivo, dopo aver assistito al rito religioso officiato dal parroco di Aglientu. La festa vera e propria ha luogo l’ultima domenica di agosto, con larga partecipazione popolare. Dopo la Santa Messa, gli organizzatori allestiscono un pranzo a base di minestrina in brodo e carne lessa accompagnata da verdure di stagione, formaggio, dolci e ottimi vini; il tutto consumato comodamente all’ombra degli alberi che circondano la chiesa e i locali per uso cucina.
Come si raggiunge la chiesa di San Giovanni di Cuoni ad Aglientu
Da Aglientu imboccare la strada che conduce alla spiaggia di Rena Majori, all’altezza del distributore di benzina. Seguendo le segnalazioni e lasciando sulla destra il bivio per la frazione di Cuoni, si arriverà dopo circa 10 km davanti ad una cabina dell’Enel, con spiazzo annesso, in borgata rurale di Riccino, in un ambiente caratterizzato dalla presenza di maestosi olivastri e lentischi.
La chiesa si trova proprio là, in un’incantevole posizione con il mare in lontananza. Arrivando dalla strada provinciale 90 S.Teresa-Vignola Mare, all’altezza del km 58, entrare nel bivio ed attraversando il villaggio turistico di Rena Majori, percorrere la strada che porta ad Aglientu
Sul retro dell’edificio, l’immancabile cucina con il piazzale per le feste
La festa nella chiesa di San Giovanni di Cuoni ad Aglientu
Contrariamente alle aspettative la festa di San Giovanni Battista non si svolge il 24 giugno. In quella data, però, le genti degli stazzi vicini e del paese di Aglientu si ritrovano nella località per una scampagnata con pranzo collettivo, dopo aver assistito al rito religioso officiato dal parroco di Aglientu. La festa vera e propria ha luogo l’ultima domenica di agosto, con larga partecipazione popolare. Dopo la Santa Messa, gli organizzatori allestiscono un pranzo a base di minestrina in brodo e carne lessa accompagnata da verdure di stagione, formaggio, dolci e ottimi vini; il tutto consumato comodamente all’ombra degli alberi che circondano la chiesa e i locali per uso cucina.
Come si raggiunge la chiesa di San Giovanni di Cuoni ad Aglientu
Da Aglientu imboccare la strada che conduce alla spiaggia di Rena Majori, all’altezza del distributore di benzina. Seguendo le segnalazioni e lasciando sulla destra il bivio per la frazione di Cuoni, si arriverà dopo circa 10 km davanti ad una cabina dell’Enel, con spiazzo annesso, in borgata rurale di Riccino, in un ambiente caratterizzato dalla presenza di maestosi olivastri e lentischi.
La chiesa si trova proprio là, in un’incantevole posizione con il mare in lontananza. Arrivando dalla strada provinciale 90 S.Teresa-Vignola Mare, all’altezza del km 58, entrare nel bivio ed attraversando il villaggio turistico di Rena Majori, percorrere la strada che porta ad Aglientu
Sul retro dell’edificio, l’immancabile cucina con il piazzale per le feste