ARZACHENA: CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
ARZACHENA: CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Conosciuta come “Santu Micali Sanna”, probabilmente dal nome del proprietario di uno stazzo del territorio, che...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
Il 12 maggio, ma da qualche tempo non se ne svolge
Come si raggiunge la chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
Da Arzachena procedere per circa 2 km lungo la Statale 125 in direzione Palau ed appena superata la pensilina della fermata degli autobus, imboccare una traversa sulla sinistra, con un cartello che indica la vendita di formaggio. Percorrere l'asfalto, attraversando la ferrovia, per 1,5 km e proseguire sullo sterrato per 400 metri, sino ad una diramazione; prendere la destra, procedere per 1,1 km, tenere la sinistra di una biforcazione e proseguire per gli ultimi 900 metri. Dalla detta biforcazione, dopo 200 metri, all'interno di un terreno chiuso da un cancello sulla destra, si trova il rudere di Sant'Elena
Per saperne di più sulla chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
parrocchia arzachena -
Conosciuta come “Santu Micali Sanna”, probabilmente dal nome del proprietario di uno stazzo del territorio, che...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
Il 12 maggio, ma da qualche tempo non se ne svolge
Come si raggiunge la chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
Da Arzachena procedere per circa 2 km lungo la Statale 125 in direzione Palau ed appena superata la pensilina della fermata degli autobus, imboccare una traversa sulla sinistra, con un cartello che indica la vendita di formaggio. Percorrere l'asfalto, attraversando la ferrovia, per 1,5 km e proseguire sullo sterrato per 400 metri, sino ad una diramazione; prendere la destra, procedere per 1,1 km, tenere la sinistra di una biforcazione e proseguire per gli ultimi 900 metri. Dalla detta biforcazione, dopo 200 metri, all'interno di un terreno chiuso da un cancello sulla destra, si trova il rudere di Sant'Elena
Per saperne di più sulla chiesa di Santu Micali Sanna ad Arzachena
parrocchia arzachena -