LUOGOSANTO: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DI LORETO
LUOGOSANTO: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DI LORETO
È chiamata localmente, “Santa Maria di L’Agnuli” ovvero degli Angeli, probabilmente perché collegata alla vera o...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa della Madonna di Loreto a Luogosanto
Un tempo si svolgeva l’ultima domenica di maggio e attualmente il 19 o 20 dello stesso mese
Come si raggiunge la chiesa della Madonna di Loreto a Luogosanto
Dal bivio per San Trano sulla strada provinciale 14, procedere per 900 metri in direzione Arzachena e inserirsi sulla destra, in una stradina sterrata da percorrere per poche centinaia di metri. Da qui proseguire a piedi lungo un sentiero per circa 20 minuti, attraversando diversi terreni
È chiamata localmente, “Santa Maria di L’Agnuli” ovvero degli Angeli, probabilmente perché collegata alla vera o...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa della Madonna di Loreto a Luogosanto
Un tempo si svolgeva l’ultima domenica di maggio e attualmente il 19 o 20 dello stesso mese
Come si raggiunge la chiesa della Madonna di Loreto a Luogosanto
Dal bivio per San Trano sulla strada provinciale 14, procedere per 900 metri in direzione Arzachena e inserirsi sulla destra, in una stradina sterrata da percorrere per poche centinaia di metri. Da qui proseguire a piedi lungo un sentiero per circa 20 minuti, attraversando diversi terreni