SANT'ANTONIO DI GALLURA: CHIESA DI SAN GIACOMO MAGGIORE
SANT'ANTONIO DI GALLURA: CHIESA DI SAN GIACOMO MAGGIORE
Sarebbe stata edificata tra il XVIII e il XIX secolo, ad opera dei pastori locali, in sostituzione di un precedente luogo di culto...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Giacomo a Sant'Antonio di Gallura
Durante l’anno sono tre le ricorrenze: la prima domenica di maggio; il 25 luglio o il sabato vicino; la seconda domenica di settembre
Come si raggiunge la chiesa di San Giacomo a Sant'Antonio di Gallura
Visitata la chiesa di Sant’Elena, proseguire in direzione Arzachena arrivando alla statale 427; all’altezza del km 23.IX, svoltare a destra e da qui procedere sino al km 25.IV, svoltare sulla destra in direzione San Giacomo e continuare per altri 4 km
Sarebbe stata edificata tra il XVIII e il XIX secolo, ad opera dei pastori locali, in sostituzione di un precedente luogo di culto...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA GALLURA - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Giacomo a Sant'Antonio di Gallura
Durante l’anno sono tre le ricorrenze: la prima domenica di maggio; il 25 luglio o il sabato vicino; la seconda domenica di settembre
Come si raggiunge la chiesa di San Giacomo a Sant'Antonio di Gallura
Visitata la chiesa di Sant’Elena, proseguire in direzione Arzachena arrivando alla statale 427; all’altezza del km 23.IX, svoltare a destra e da qui procedere sino al km 25.IV, svoltare sulla destra in direzione San Giacomo e continuare per altri 4 km